Con una selezione eccezionale di 214 gallerie provenienti da 36 paesi, la 44ª edizione della Fiera Internazionale di Arte Contemporanea organizzata da IFEMA MADRID, si svolge fino a domenica 9 marzo

La 44ª edizione di ARCOmadrid, la Fiera Internazionale di Arte Contemporanea organizzata da IFEMA MADRID, si svolgerà fino a domenica 9 marzo. ARCO dedicherà le prime tre giornate esclusivamente a collezionisti e professionisti.

Con una selezione eccezionale di 214 gallerie provenienti da 36 paesi, la fiera favorisce un ampio dialogo tra proposte innovative del panorama artistico internazionale. Questo evento va oltre il mercato, promuovendo anche scoperta, riflessione e ricerca artistica.

Quest’anno, 178 gallerie parteciperanno al Programma Generale, affiancate da sezioni curate:

  • Wametisé: Idee per un Amazofuturismo, con 15 gallerie
  • Opening: Nuove Gallerie, con 18 gallerie
  • Profiles | Arte Latinoamericana, con 10 gallerie

Inoltre, saranno presentati 32 Progetti di Artisti, curati da 32 gallerie.

Anche ArtsLibris tornerà ad ARCOmadrid, con oltre 80 editori provenienti da 20 paesi, accompagnati da numerose presentazioni di pubblicazioni nell’area Arts Libris Speaker’s Corner.

Come nelle edizioni precedenti, il Forum accoglierà nuovamente le voci di professionisti dell’arte contemporanea, consolidandosi come una piattaforma essenziale di riflessione e condivisione della conoscenza per critici, curatori, direttori di istituzioni e altri esperti del settore.

Architettura e design avranno un ruolo di primo piano. Lo Studio Pedro Pitarch si occuperà della progettazione degli spazi comuni di ARCOmadrid 2025. Nel frattempo, l’Institute for Postnatural Studies curerà l’allestimento della sezione Wametisé: Idee per un Amazofuturismo.
Il Guest Lounge sarà progettato da Mesura Studio, mentre la Sala 44 sarà un progetto di Mausha Marsá e David Jiménez.

Il design della Sala Fundación ARCO porta la firma di Manuel Espejo, mentre Studio Mo è responsabile della A Very Welcoming Lounge (AVWL). Inoltre, L.A. Studio cura nuovamente l’allestimento della Sala Presentazioni.

ARCOmadrid offrirà a professionisti e visitatori aree relax, spazi di incontro e esperienze gastronomiche, tra cui:

  • ARCOlunch by Iberia, servito da Mallorca (stand 9D49)
  • Food Court, con una selezione curata da Artigot (tra i padiglioni 5 e 7)

ARCOmadrid 2025 gode del sostegno istituzionale di Acción Cultural Española (AC/E) e AECID, oltre al supporto di Lexus, Ruinart, illy, Cervezas Alhambra, Iberia, El Corte Inglés, Frédéric Malle, Radisson RED, Bodegas ENATE, Água das Pedras, Fundación Banco Santander e Leica.

ARCOmadrid 2025 si svolge dal 5 al 9 marzo nei Padiglioni 7 e 9 della Fiera IFEMA MADRID, dedicando le prime tre giornate esclusivamente ai professionisti. A partire dalle 15:00 di venerdì 7 marzo, la fiera apre le sue porte al pubblico.