Dal 7 al 10 marzo, presso il Jardin des Tuileries, il salone del design torna alla Paris Fashion Week con 50 espositori distribuiti in due padiglioni progettati da Willo Perron.

MATTER and SHAPE, il salone di design business-oriented guidato da Matthieu Pinet di WSN, con la direzione creativa di Dan Thawley, presenta una selezione prestigiosa di marchi e partner per la sua seconda edizione nel Jardin des Tuileries, dal 7 al 10 marzo 2025.

Con il suo approccio interdisciplinare distintivo al design del XXI secolo, il salone crea un ponte tra architettura, design e moda, offrendo una piattaforma che celebra innovazione ed eccellenza.

MATTER and SHAPE 2024: RDAI © Celia Spenard-Ko

Di ritorno per la sua seconda edizione, MATTER and SHAPE continua la sua missione di valorizzare e promuovere nuove prospettive nel design, attraversando le discipline del design industriale e di oggetti, l’interior design, la moda e le arti decorative.

MATTER and SHAPE 2024: Lobmeyr © Celia Spenard-Ko

Poiché il 2025 segna il centenario dell’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes del 1925, MATTER and SHAPE 2025 trae ispirazione da questo momento cruciale nella storia del design. Tenuta a Parigi quasi un secolo fa, l’esposizione non solo rese popolare il movimento Art Déco, ma gettò anche le basi per l’innovazione modernista, fondendo espressione artistica e funzionalità industriale.

Per il 2025, MATTER and SHAPE rinnova la sua collaborazione con Willo Perron dello studio losangelino Perron-Roettinger per progettare lo spazio espositivo del salone. Il concept di quest’anno celebrerà il tema dell’edizione, mettendo in evidenza la caratteristica fusione di eleganza e funzionalità di Perron, già apprezzata nell’edizione precedente.

MATTER and SHAPE 2025: GRAU Campfire

Lo studio di cucina creativa con sede a Parigi WE ARE ONA torna con un nuovo ristorante pop-up progettato da Willo Perron, che offrirà pranzi e cene. Impegnato a garantire un’esperienza culinaria intima, il menù sarà curato da uno chef ospite, il cui nome sarà presto rivelato.

L’edizione 2025 accoglierà oltre 50 espositori da tutto il mondo, ospitati in due spazi effimeri all’interno del Jardin des Tuileries.
Gli espositori selezionati includono:

Aalvo Gallery (Brazil), Akua Objects (Denmark), Aléa Workshop (France), Alighieri (UK), Annick Tapernoux (Belgium), Ark Kollekt (Denmark), Byredo (Sweden), cc-tapis ft. India Mahdavi (Italy), Daisuke Yamamoto (Japan), Design Parade Hyères (France), Dorothée Potocka (Poland), Fassen (France), FLOS (Italy), GRAU (Germany), Heaps & Woods (France), Hosoo (Japan), Hollow Forms (Palestine), Jianze (China), Justine Menard (France), Kiko Kostadinov x Soft Baroque (Bulgaria/Slovenia), Laguna B (Italy), Lobmeyr ft. Gohar World (Austria), Marbledworks (Germany), Marco Guazzini (Italy), GESTGEST by Maria Jeglinska-Adamczewska (Poland), Moonarij (Germany), Natalia Criado (Colombia), Omniaworks x Payam Askari (Italy), RDAI (France), Sanayi313 (Turkey), Saridis of Athens (Greece), Shaha (Lebanon), SolidNature (Netherlands), Taiwan-Lantern (Netherlands), Transparent (Sweden), Untitled 19 (France), UU Tiles (France), Verre d’Onge x FR/AR (Canada), VITRA curated by Julie Richoz (Switzerland), We+ x Heiwa Gokin (Japan), 22 System ft. India Mahdavi (Canada).

Tra i partner selezionati, Jil Sander (Italy), KoozArch (Italy), MycoWorks (USA), Pedestal (Denmark), Profirst (Belgium) e ShaSha Movies (UK).

MATTER and SHAPE 2024: Jil Sander Design Talks © Mickael Llorca

Durante il salone, i Jil Sander Design Talks tornano per il secondo anno, invitando designer di spicco, architetti e leader di pensiero a salire sul palco per sessioni registrate che verranno pubblicate come podcast in collaborazione con KoozArch.

Il programma affronterà temi chiave che stanno plasmando il mondo del design oggi e nel futuro, tra cui la sostenibilità, l’artigianato e l’evoluzione del rapporto tra design e società. Le sessioni, in inglese e francese, saranno aperte a tutti gli ospiti con un accesso libero fino a esaurimento posti.

La programmazione MATTER and SHAPE (hors les murs) prosegue nel 2025 con eventi culturali in tutta Parigi, celebrando il design contemporaneo oltre i confini dell’esposizione. A partire dal 6 marzo 2025, questa serie di eventi off-site rafforza l’impegno del salone nel mettere in mostra le espressioni globali del design in tutta la città.

Accogliendo sia nomi affermati che talenti emergenti, il salone mira a offrire una vetrina senza precedenti della creatività globale e del design d’avanguardia. Combinando espressioni uniche di gusto ed estetica in una cornice contemporanea, MATTER and SHAPE invita buyer, collezionisti, architetti, decoratori, giornalisti, studenti e appassionati di design a esplorare il panorama del design all’intersezione tra industria e artigianato, creatività e commercio.

Sostenuto da WSN, esperti parigini nel settore delle fiere, MATTER and SHAPE beneficia di 30 anni di esperienza nel mondo degli eventi e di un’infrastruttura globale con oltre 8.000 buyer che si recano ogni anno alla Paris Fashion Week. Grazie alla rete internazionale della società milanese di consulenza strategica P:S e alla direzione creativa di Dan Thawley, MATTER and SHAPE raggiungerà un pubblico globale e locale diversificato.

MATTER and SHAPE 2024: Verre d’Onge © Celia Spenard-Ko