Si stima che nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesce. Quello che oggi viene universalmente chiamato “marine littering” è uno dei principali problemi ambientali del nostro tempo. Gli scienziati hanno identificato i problemi causati dall’inquinamento ma da soli non possono risolverli. È qui che il design può dare il suo contributo.

La mostra Ocean Plastics, inaugurata il 15 giugno, è stata prodotta da The Röhsska Museum (Göteborg, Svezia) al fine di evidenziare la capacità del design di influenzare il futuro, di mostrare come i designer valutano le diverse possibilità e i materiali del futuro attraverso vari progetti di design.

Oggi i designer stanno diventando alchimisti, scienziati, attivisti e imprenditori sociali. Il loro coinvolgimento deriva dall’analisi interdisciplinare, dallo spirito collaborativo e dalla credenza nella capacità del design di contribuire alla soluzione, piuttosto che al problema.

Ocean Plastics presenta una selezione di idee e prodotti di design, dal design industriale di serie fino ai prodotti artigianali più esclusivi compresi moda sportiva, stampa e film.

La mostra, su due piani, è divisa in quattro temi:

Plastics and the ocean: in questa parte della mostra il museo ha collaborato con la Chalmers University of Technology e con la Keep Keep Sweden Tidy Foundation per esplorare come vengono utilizzate le materie plastiche e come finiscono nell’oceano.

Blue humanities: qui, evidenziando le domande fondamentali su chi e cosa siamo, i creatori tentano di offuscare la distinzione tra uomo e mare.

Staying with the Trouble: attraverso la collaborazione interdisciplinare, i progettisti esplorano le possibilità e il potenziale commerciale nella raccolta e nel riciclaggio dei rifiuti di plastica.

Con la mostra Ocean Plastics vogliamo mettere in evidenza le questioni relative ai problemi ambientali presentando progetti di design che affrontano l’inquinamento dato dalla plastica mettendo in discussione il nostro rapporto con il mare, presentando strategie per ripulire gli oceani, riciclando la plastica esistente ed esplorando le potenzialità delle bio-plastiche“, afferma Johan Deurell, curatore del Museo Röhsska.

Una base per cambiare i modelli di consumo e l’opinione pubblica è che gli individui abbiano accesso alla conoscenza e a diversi tipi di capitale. Ecco perché una parte importante del lavoro che è stato fatto per la mostra – la graphic identity e l’allestimento, così come il video sono di Wang & Söderström – è stato di sollevare le questioni in modo intrigante nello spirito di educare i visitatori.

Con il messaggio del Röhsska che “Il design è ovunque”, il museo afferma anche che i prodotti e i materiali hanno un grande impatto sulla natura e sul clima. Ocean Plastics sottolinea l’uso diffuso della plastica oggi e le varie modalità in cui design e innovazione si uniscono negli sforzi per trovare soluzioni progettuali alternative e nuovi materiali in relazione a noi consumatori” afferma Nina Due, direttrice del Museo.

Partecipano: Adidas and Parley for the Ocean, Ramin Bahrani, Formfantasma, Ina Johansson Lidman and Dave Hakkens, Jessica den Hartog, Malmö Upcycling Service, Roos Meerman, Christian Meindertsma and Label/Breed, Ocean Clean-Up, Optimist for Havet, Aurore Piette, Snøhetta and NCP, Basse Stittgen, Studio Swine, Margarita Talep, Yesenia Thibault-Picazo.

Roos Meerman applica tecniche di soffiatura del vetro e stampa 3D al PLA, una plastica biodegradabile ricavata dall’amido di mais. Dopo aver preparato lo stampo, lo riscalda e lo gonfia soffiandovi dell’aria. Secondo Meerman, la tecnica ha il potenziale per essere utilizzata su scala industriale e applicata all’architettura e alla progettazione del prodotto, ad esempio in alloggi temporanei e imballaggi monouso.

La sediaS-1500 dello studio di architettura Snøhetta e dell’azienda di mobili NCP è realizzata con materiali riciclati dall’industria del pesce norvegese. Le reti da pesca, le corde e altre parti scartate vengono trasformate in una sostanza granulare e iniettate in uno stampo. Destinata all’uso domestico e pubblico, la sedia si ispira alla classica sedia R-48 di Bendt Winge degli anni ’60 (venduta in oltre cinque milioni di esemplari in Norvegia (foto-crediti-NCP).Nel 2015, Alexander Groves e Azusa Murakami dello Studio Swine hanno intrapreso un viaggio di 1.000 miglia nautiche per raccogliere plastica nell’oceano lungo il percorso dalle Azzorre alle Isole Canarie. Usando una macchina ad energia solare sul ponte, estrudevano la plastica per poi creare cinque sculture che rappresentavano ciascuna una delle principali rotte oceaniche. La scultura della North Atlantic Gyrecraft fa riferimento a oggetti fatti con i denti di balena, che storicamente venivano scolpiti dai marinai durante i periodi in mare.Recentemente, è stato trovato un materiale ibrido costituito da sedimenti naturali (come sabbia, coralli e lava) e plastica oceanica. Ispirata da questo, la collezione di Yesinia Thibault-Picazo di pietre imita processi geologici che richiedono centinaia di anni. Usando materiali industriali come plastica, alluminio e cemento per creare “minerali neo-naturali”,sottolinea con il suo lavoro come l’attività umana lasci un’impronta sul registro geologico, mentre allo stesso tempo specula sui fossili del futuro.Margarita Talep ha sviluppato un imballaggio in cui il polimero è l’agar, una sostanza gelatinosa estratta dalle alghe rosse attraverso l’ebollizione. La frutta e le pelli vegetali conferiscono al materiale le sue sfumature. Le plastiche di alghe possono essere rigide o flessibili, a seconda delle proporzioni di polimero, acqua e calore utilizzate nel processo.

Esterno del Röhsska – Foto di Hendrik Zeitler